Processo “Maglio 3”: 9 condanne per associazione mafiosa nell’Appello-bis
Mancava circa un quarto d’ora alle 17 quando, tra i corridoi delle aule della Corte d’appello di...
Ott 17, 2018 | Maglio 3, Prima pagina
Mancava circa un quarto d’ora alle 17 quando, tra i corridoi delle aule della Corte d’appello di...
Nov 15, 2017 | Beni Confiscati, Rassegna Stampa
Novità sul fronte dei beni confiscati della Confisca Canfarotta. Il Comune di Genova...
Apr 3, 2017 | Beni Confiscati
23 [googlemaps...
Mar 25, 2017 | Video
Conclusioni e domande del convegno “Mafie e corruzione in Liguria” svoltosi in occasione della XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il 21 marzo 2017 a...
Mar 25, 2017 | Video
Il Dottor Alberto Lari, PM della DDA genovese, dice la sua sulle mafie e la corruzione in Liguria, in particolari sui meccanismi osservati nel Comune di Lavagna, in occasione della XXII Giornata della Memoria e...
Mar 24, 2017 | Video
Il Dottor Michele Di Lecce, già Procuratore Capo di Genova, dice la sua sulle mafie e la corruzione in Liguria, in occasione della XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie,...
Mar 23, 2017 | Video
Introduzione al convegno “Mafie e corruzione in Liguria” organizzato da Libera Liguria in occasione della XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il 21 marzo...
Mar 19, 2017 | Eventi
Il 21 marzo a Genova si terrà la marcia per la Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo...
Feb 14, 2017 | Beni Confiscati, Video
Il servizio di delibera avente ad oggetto la richiesta di acquisizione di 11 beni della Confisca Canfarotta del 14 febbraio 2017.
Gen 30, 2017 | Rassegna Stampa
Articoli qui: 30 Gennaio 2017, Il Secolo XIX, pt. 1 30 Gennaio 2017, Il Secolo XIX, pt. 2 Il...
Gen 26, 2017 | Rassegna Stampa
Articolo qui: 25 Gennaio 2017, La Repubblica La Repubblica
Gen 25, 2017 | Beni Confiscati, Video
La Repubblica torna a parlare di beni della Confisca Canfarotta.
L’Osservatorio giuridico nasce dall’idea di un gruppo di studenti, laureati e laureandi in Giurisprudenza e non solo, membri del presidio di Libera ”Francesca Morvillo”. Con il sostegno del coordinamento regionale di Libera Liguria, abbiamo inteso promuovere una seria informazione sui fatti di mafia che riguardano il nostro territorio.