Questa mappatura è il frutto del lavoro dei volontari dell’Osservatorio Boris Giuliano sulle mafie in Liguria. Il lavoro dell’Osservatorio mira a produrre una mappatura sempre aggiornata e a documentare le iniziative di riutilizzo dei beni in questa regione. Nella provincia di Genova la maggior parte dei beni è situata nel centro storico ed afferisce alla confisca Canfarotta. Per quanto riguarda la provincia di La Spezia, si segnalano in particolare due beni confiscati nella città di Sarzana.
MAPPA BENI CONFISCATI IN LIGURIA
MAPPA CONFISCATI BENE (beni in gestione all’ANBSC, dati aggregati)
Beni confiscati totali
Immobili in gestione Agenzia Nazionale
Aziende in gestione Agenzia Nazionale
Immobili destinati
Aziende destinate
Beni riutilizzati a fini sociali visitabili (dei destinati)
Articoli
Mafia e confische in Valpolcevera: la vicenda di Antonino Lo Iacono
Antonino Lo Iacono è il protagonista di una rilevante confisca di diversi immobili che ha coinvolto nel 2012 la Valpolcevera, in particolare Campomorone e Pontedecimo. L’attività criminale in Valpolcevera negli anni ’80 e ’90 e la condanna del 2003 Nato a metà degli...
TOC TOC: inaugura Vico Vigne 10r, bene confiscato restituito ai genovesi
Mercoledì 6 marzo 2019 il bene confiscato di Vico Vigne 10r aprirà ufficialmente le sue porte al sestiere della Maddalena, con un evento di inaugurazione ad opera dei gestori del bene, l’Associazione Pas à Pas. Dal sequestro al riutilizzo Il bene fa parte degli...
Genova, colori e dipinti sulle serrande dei beni confiscati alla mafia (RepTV)
Servizio di RepTV - Genova sui tour delle saracinesche dipinte confiscate ai Canfarotta in centro storico, organizzati da Libera Genova
“Chicco”: la parabola criminale di Roberto Sechi
Da qualche anno a Genova fa sempre più parlare di sé, per consistenza e singolarità, la confisca Canfarotta-Lo Re del 2014, citata persino dal neo Ministro degli Interni in visita in città a metà giugno. Ma a fine maggio un’altra confisca è...
Una mappa dei beni confiscati in Liguria
EDIT queste mappature sono state sostituite con una nuova versione, che riportiamo di seguito I volontari dell'Osservatorio Boris Giuliano hanno iniziato una mappatura dei beni confiscati in Liguria. Raccogliendo il materiale e sistematizzandolo attraverso il...
Confisca Canfarotta: bando a dicembre?
Novità sul fronte dei beni confiscati della Confisca Canfarotta. Il Comune di Genova il 14 febbraio 2017 con una delibera di Consiglio ha risposto alla manifestazione di interesse dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati...
Maddacinesca (e non solo madda): le saracinesche dipinte della Confisca Canfarotta
23 [googlemaps https://www.google.com/maps/d/u/0/embed?mid=10FJ5A_QZhUoPP0E1bIMPpVk2UOA&w=640&h=480] La Confisca Canfarotta a Genova conta ben 96 beni immobili confiscati, di cui molti a piano strada. È la più grande confisca del Nord Italia e la legge, che...
Confisca Canfarotta, tutto quello che c’è da sapere sugli 11 beni acquisiti dal Comune
[googlemaps https://www.google.com/maps/d/u/0/embed?mid=1ec207Ka0RnTZy526l2bnjbCMiJ4&w=640&h=480] Il 14 febbraio scorso, il Consiglio comunale di Genova ha approvato la delibera, proposta dalla Giunta, per l’acquisizione a titolo gratuito di un primo lotto...
Confisca Canfarotta, il Comune di Genova acquisisce i beni confiscati (RepTv)
Il servizio di delibera avente ad oggetto la richiesta di acquisizione di 11 beni della Confisca Canfarotta del 14 febbraio 2017.
Approvata al delibera di acquisizione: 11 beni della Confisca Canfarotta andranno al Comune di Genova
Ogg, martedì 14 febbraio 2017, è stata discussa in seduta di Consiglio del Comune di Genova la Proposta di Deliberazione N. 2017-DL-16 del 25/01/2017, dal titolo ACQUISIZIONE A TITOLO GRATUITO DI IMMOBILI CONFISCATI ALLA MAFIA AI SENSI DEL DLGS. 159/2011. Si tratta...