Confischiamo bene: la confisca nell’ordinamento giuridico italiano
Condividi questo contenutomore L’approfondimento delle tematiche legate ai beni confiscati...
Seleziona Pagina
Mar 25, 2021 | Approfondimenti, Beni Confiscati, Normativa, Prima pagina
Condividi questo contenutomore L’approfondimento delle tematiche legate ai beni confiscati...
Mar 15, 2021 | Approfondimenti, Beni Confiscati, Prima pagina
Condividi questo contenutomore Lo scorso 9 Marzo 2021 il Ministero della Giustizia ha pubblicato...
Ott 13, 2020 | Beni Confiscati, Prima pagina
Condividi questo contenutomore Nel 2014 la città di Genova è stata interessata da una confisca di...
Ott 5, 2020 | Beni Confiscati, Prima pagina
Condividi questo contenutomore Lo scorso 31 luglio 2020 l’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e...
Set 29, 2020 | Beni Confiscati, Rassegna Stampa
Condividi questo contenutomoreSlideshow dell’inaugurazione del Cicloriparo nel locale...
Set 29, 2020 | Beni Confiscati, Rassegna Stampa, Video
Condividi questo contenutomoreServizio de Le Iene sulla gestione dei beni confiscati ai Canfarotta...
Gen 27, 2020 | Beni Confiscati, Prima pagina
Condividi questo contenutomore Nel centro storico di Genova, i volontari del presidio di Libera...
Nov 1, 2019 | Beni Confiscati, Prima pagina
Condividi questo contenutomoreSviluppi della Confisca Canfarotta. Nella prima metà del 2019...
Apr 18, 2019 | Beni Confiscati, Prima pagina
Condividi questo contenutomoreIl percorso che porta un bene appartenuto alla criminalità...
Apr 18, 2019 | Beni Confiscati, Prima pagina
Condividi questo contenutomoreAntonino Lo Iacono è il protagonista di una rilevante confisca di...
Mar 5, 2019 | Beni Confiscati, Prima pagina
Condividi questo contenutomoreMercoledì 6 marzo 2019 il bene confiscato di Vico Vigne 10r aprirà...
Dic 11, 2018 | Beni Confiscati, Video
Condividi questo contenutomore <iframe class="rep-video-embed" src="https://video.repubblica.it/embed/edizione/genova/genova-colori-e-dipinti-sulle-serrande-dei-beni-confiscati-alla-mafia/321569/322194&width=640&height=360"...
L’Osservatorio giuridico nasce dall’idea di un gruppo di studenti, laureati e laureandi in Giurisprudenza e non solo, membri del presidio di Libera ”Francesca Morvillo”. Con il sostegno del coordinamento regionale di Libera Liguria, abbiamo inteso promuovere una seria informazione sui fatti di mafia che riguardano il nostro territorio.