Il bacio del padrino: “rito e potere nelle pratiche e nel linguaggio della ‘Ndrangheta” (TESI DI LAUREA)
Condividi questo contenuto Vi abbiamo già raccontato di quelli che sono i riti criminali della...
Apr 17, 2023 | Approfondimenti, Prima pagina, Tesi
Condividi questo contenuto Vi abbiamo già raccontato di quelli che sono i riti criminali della...
Dic 22, 2021 | Prima pagina, Tesi
Condividi questo contenuto Il riutilizzo sociale degli immobili confiscati alla criminalità...
Giu 7, 2017 | Tesi
Condividi questo contenuto“Il confine – Tra Liguria e Toscana, dove le mafie si fanno in...
Giu 6, 2017 | Tesi
Condividi questo contenuto Dopo aver ricostruito, sotto il profilo dogmatico, la struttura...
Lug 10, 2016 | Beni Confiscati, Tesi
Condividi questo contenutoNel 2015 è stata realizzata, con la collaborazione del Cantiere della...
Apr 23, 2015 | Tesi
Condividi questo contenutoIl secondo appuntamento con “Libera le tesi”, la presentazione delle...
Giu 5, 2014 | Beni Confiscati, Tesi
Condividi questo contenutoQuesta attività di ricerca è stata svolta col fine di far emergere dati...
L’Osservatorio giuridico nasce dall’idea di un gruppo di studenti, laureati e laureandi in Giurisprudenza e non solo, membri del presidio di Libera ”Francesca Morvillo”. Con il sostegno del coordinamento regionale di Libera Liguria, abbiamo inteso promuovere una seria informazione sui fatti di mafia che riguardano il nostro territorio.