Il villino confiscato di Coronata
Condividi questo contenuto Nel 2014 la città di Genova è stata interessata da una confisca di...
Ott 13, 2020 | Beni Confiscati, Prima pagina
Condividi questo contenuto Nel 2014 la città di Genova è stata interessata da una confisca di...
Ott 5, 2020 | Beni Confiscati, Prima pagina
Condividi questo contenuto Lo scorso 31 luglio 2020 l’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e...
Set 29, 2020 | Beni Confiscati, Rassegna Stampa, Video
Condividi questo contenutoServizio de Le Iene sulla gestione dei beni confiscati ai Canfarotta in...
Gen 12, 2020 | Altre Inchieste, Genova, Prima pagina
Condividi questo contenutoFESTIVAL DELLA CRIMINOLOGIA: IL LATO OSCURO Sabato 11 gennaio 2020, Sala...
Dic 20, 2019 | Altre Inchieste, Genova, Prima pagina
Condividi questo contenuto 3 anni e mezzo di indagini, 416 indagati, 334 soggetti colpiti da...
Set 25, 2019 | Genova, Maglio 3, Prima pagina
Condividi questo contenuto Maglio 3 è la madre di tutte le inchieste di ‘ndrangheta che hanno...
Apr 18, 2019 | Beni Confiscati, Prima pagina
Condividi questo contenutoAntonino Lo Iacono è il protagonista di una rilevante confisca di...
Ott 17, 2018 | Maglio 3, Prima pagina
Condividi questo contenuto Mancava circa un quarto d’ora alle 17 quando, tra i corridoi delle aule...
Nov 15, 2017 | Beni Confiscati, Rassegna Stampa
Condividi questo contenuto Novità sul fronte dei beni confiscati della Confisca Canfarotta. ...
Apr 3, 2017 | Beni Confiscati
Condividi questo contenuto23 [googlemaps...
Mar 25, 2017 | Video
Condividi questo contenuto Conclusioni e domande del convegno “Mafie e corruzione in Liguria” svoltosi in occasione della XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle...
Mar 25, 2017 | Video
Condividi questo contenutoIl Dottor Alberto Lari, PM della DDA genovese, dice la sua sulle mafie e la corruzione in Liguria, in particolari sui meccanismi osservati nel Comune di Lavagna, in occasione della XXII Giornata della...
L’Osservatorio giuridico nasce dall’idea di un gruppo di studenti, laureati e laureandi in Giurisprudenza e non solo, membri del presidio di Libera ”Francesca Morvillo”. Con il sostegno del coordinamento regionale di Libera Liguria, abbiamo inteso promuovere una seria informazione sui fatti di mafia che riguardano il nostro territorio.